|
NOTE BIOGRAFICHE:
Sono Piera Cescon, avvocato civilista e consulente d’impresa, titolare dello Studio Legale con sede in Conegliano (TV) via Manin 26.
Diplomata in ragioneria, l’interesse per le materie giuridiche ed economiche hanno determinato la scelta della professione che continuo a svolgere con immutata passione.
Laureata all’Università di Padova, ho collaborato in un importante studio legale di Conegliano fino al 1989, quando con un collega ho avviato l’attività dello studio legale nel quale continuo ad esercitare la professione dedicandomi al settore civile e dell’impresa.
Lo svolgimento continuativo dell’attività professionale in sede giudiziale, mediazione ed arbitrato, la conoscenza diretta personale, per motivi familiari e quale legale d’impresa, delle problematiche e dinamiche delle PMI locali operanti nel settore della carpenteria metallica, dell’edilizia, e del mobile, unito all’aggiornamento e costante formazione, mi hanno permesso di acquisire un notevole bagaglio di esperienza e competenze che mi piace mettere a disposizione.
Costante nella mia vita è stato anche l’impegno nel volontariato: Vice Pretore Onorario di Conegliano, con funzione di Giudice Tutelare; Consigliere dell’Ordine Avvocati di Treviso, e Sindaco del Comune di Vazzola nel periodo dal 2014 al 2019. Quest’ultima esperienza è stata particolarmente importante sia sotto il profilo umano che formativo avendo affinato una serie di capacità richieste dal ruolo: di ascolto e relazione con categorie molto diverse di persone; capacità di analisi e soluzione di problematiche varie, esercizio della mediazione, esercizio di competenze organizzative e tecniche interdisciplinari in tema di bilancio, urbanistica, appalti, lavori pubblici e personale.
Sono stata iscritta per un decennio all’Albo dei mediatori civili e societari di Curia Mercatorum presso la Camera di Commercio di Treviso, e continuo a credere e a praticare la mediazione e l’arbitrato, quali strumenti alternativi alla risoluzione giudiziale delle controversie.
Sono una sostenitrice della divulgazione della cultura della prevenzione dei rischi in azienda e della formazione delle imprese sulla normativa del Dls. 231/2001 e sulla sostenibilità, tematiche che ho particolarmente approfondito tramite masters e corsi di specializzazione.
La variegata esperienza professionale e di vita, unita alla costante formazione, mi consentono un approccio multidisciplinare indispensabile per le imprese che desiderano competere a livello internazionale, nella consapevolezza che in mancanza di adattamento ai grandi cambiamenti in atto, alle richieste del mercato e della società, si è destinati a soccombere. |
|